Location

I luoghi e le destinazioni nel Gateway di Camp Italia.

Il punto di approdo nella sim di Camp Italia, il cosiddetto “landing point” è proprio davanti alla grande piazza, cuore pulsante dell’accoglienza dei nuovi utenti di Second Life, detti in gergo italico “niubbi” dal termine inglese “newbie” un nuovo arrivato inesperto a una particolare attività, ovvero un principiante.

Nella grande Plaza troverai un bar, un museo con la sala conferenze dove si svolgeranno anche le lezioni teoriche per i niubbi, una libreria dove si svolgono mostre d’arte e dove potrai anche giocare a carambola.

Se i tavolini all’aperto ti invitano ad uno sguardo sulla spiaggia a nord della sim, dall’altra parte vi è un grande muro antico dove puoi trovare i sistemi automatici per avere informazioni sull’uso e sul funzionamento della sim.

La sim è stata costruita su vari livelli: il ground level è quello dove arrivi.

Sul ground level puoi trovare le spiagge, la terrazza sul mare, il ristorante-pizzeria, il campeggio, la foresta, la vigna, ed il faro. Questi luoghi sono stati costruiti per permettere ai principianti di imparare a muoversi ed interagire con gli oggetti, in Second Life.

Interagire con gli oggetti è essenziale per un approccio gradevole alla realtà virtuale

Il tutto in ambiente sicuro, rilassante, e dotato delle maggiori attrazioni e novità tecnologiche esistenti in Second Life.

Vi sono dei percorsi con sentieri che ti portano sulle montagne innevate della sim: quello dietro alla Plaza arriva su una pista da pattinaggio dove ti viene offerto oltre al panorama mozzafiato anche dei pattini da ghiaccio e della cioccolata calda.

L’altro sentiero che porta alla chiesetta, costeggia la foresta e si inerpica su per i clivi impervi della sim fino alla cima: è stato costruito per permettere all’avatar principiante di imparare a camminare e muoversi a piedi nel metaverso della Linden Lab.

Tuttavia, per i più pigri, il sistema di teletrasporto che trovi sotto il cartellone di benvenuto, ti guiderà a tutte le location presenti in sim senza dover camminare.

Nello sky-level sono stati costruiti tre parti di Camp Italia: l’area educational dove si svolgeranno le lezioni pratiche e dove potrai trovare anche dei negozi di oggetti e vestiario gratuiti per i tuoi primi giorni in Second Life; l’area dell’Auditorium dove si svolgeranno concerti e feste danzanti; l’area dove sorge il Teatro Romano.

Lo sky-level è raggiungibile solo tramite il sistema di teletrasporto.

La sim è stata costruita con uno sguardo al paesaggio italiano ma anche alla Storia antica dell’Italia: trovi ruderi di epoca romana e statue che ripropongono opere d’arte esistenti nei musei d’Italia, come il Davide e la Pietà di Michelangelo e molte altre.

Sappiamo che gli inizi di Second Life possono risultare un po’ complicati finché non si impara ad usare il viewer ed a muoversi agevolmente: abbiamo costruito questa sim perchè i principianti possano sentirsi a loro agio ed imparare senza problemi.

Le Community Gateway sono un progetto della Linden Lab nato proprio per questo motivo.

Camp Italia ha delle regole di comportamento che ti invitiamo a rispettare: esse sono basate sul rispetto dell’altro e dei luoghi.