Camp Italia e l’emergenza Covid-19

La sim di Camp Italia, come preannunciato, aprirà la sera di lunedì 23 marzo 2020 e fornirà assistenza tutti i pomeriggi dalle 16:00 alle 18:00 ora italiana a partire dall’indomani della sua apertura.


Si terranno lezioni settimanali per insegnare ai niubbi come usare al meglio la piattaforma di Second Life.


In queste settimane di emergenza sanitaria, il Team di Camp Italia non potrà operare full time e, laddove fosse necessario, sarà supportato da Linden Lab e dal team di London City a cui va il nostro ringraziamento.


Come sapete, la decisione di aprire la sim è stata presa per supportare la popolazione italiana in questo momento di grande difficoltà e di quarantena.


Noi faremo la nostra parte, perché solo uniti si vince. Grazie!

Camp Italia apre i battenti

Questa opening ce la immaginavamo più tranquilla e gioiosa: come un giorno di festa.

Poi è arrivata l’emergenza coronavirus ed ha modificato tutto: la salute di molti di noi, l’entusiasmo, i tempi di organizzazione….

Eppure, ci siamo detti No, Non possiamo fermarci!! Perché questa emergenza che ci costringe a rimanere in casa può trasformarsi nell’occasione di una riscoperta… di come i mondi virtuali possono venire incontro alle quarantene obbligatorie, alle ansie, alle paure, all’isolamento di ciascuno di noi ed aprire finestre di speranza, di un diverso modo di socializzare, di un uso più realistico e meno effimero della piattaforma di Second Life.

E così, in accordo con la Linden Lab, abbiamo deciso che Camp Italia apre le sue porte a tutti gli italiani che hanno voglia di superare insieme questo momento di grande difficoltà ed a tutti coloro che vorranno crearsi un avatar per visitare e conoscere questo nuovo modo di stare insieme.

Immaginate di potervi ritrovare con i vostri amici al bar della piazza, di poter scambiare un abbraccio ed una stretta di mano senza il timore di un contagio, né l’ansia dell’isolamento forzato.

Apriamo alle scuole, a chi volesse trovare un sistema nuovo per fare lezione dentro una full immersion che affatica molto meno della gestione di una classe via skype.

Apriamo agli amici che vogliono fare due chiacchiere e bere un bicchiere di vino assieme.

Apriamo ai niubbi che vogliono imparare i rudimenti per la fruizione di Second Life.

Vi chiediamo la pazienza di imparare un poco per volta, di non intasare la sim con vecchi giochetti da ribelli: siamo qui per spiegarvi, con il supporto della Linden Lab, come fruire del più attrezzato mondo virtuale che esista.

Vi chiediamo il rispetto delle regole della sim, vi chiediamo di essere educati e gentili.

Stiamo aprendo perché dentro ad una emergenza il Team di Camp Italia farà la sua parte.

Da lunedì 23 marzo la sim sarà aperta al pubblico.

Benvenuti in Camp Italia

Quando la Linden Lab ci ha chiesto di costruire un Community Gateway per utenti di lingua italiana ci siamo sentiti onorati ma anche perplessi per l’enorme mole di lavoro che sta alla base del funzionamento di un gateway.

Abbiamo accettato con la voglia di mettere a disposizione dei nuovi utenti ciò che noi del Team di Camp Italia abbiamo imparato in oltre tredici anni di permanenza nel metaverso della Linden Lab.

La sim è costruita secondo un design mediterraneo: al livello del suolo troviamo aree adibite a scopo ricreativo quali piste da ballo, bar, spiagge, pizzeria, ristorante, campeggio, ed altre aree adibite a scopo culturali, quali lezioni, eventi, e mostre.

I percorsi tra le varie aree sono state studiati e costruiti secondo differenti livelli di abilità così che il nuovo utente possa imparare a camminare e muoversi e compiere le azioni usuali di un avatar inworld.

L’area educational con tutorial, sandbox e freebie store, è stata allocata al livello cielo: il design ricalca dei percorsi dell’antica Roma e antiche vestigia della Storia d’Italia dove l’avatar sarà accompagnato da volontari in lezioni pratiche di utilizzo del viewer e dell’intera esperienza di Second Life.

La sim, a livello terra, trova il suo punto d’approdo di fronte ad una piazza dove sono stati situati link e teleport per potersi muovere liberamente tra le varie zone della sim, un teleport specifico per visitare sia sim amiche che le sim che ospitano i Community Gateway e le esperienze inworld gestite dalla Linden Lab come, per esempio, Linden Realms ed altri eventi che nel tempo sono diventati il cuore pulsante delle attività di Second Life.

Di seguito un’ampia galleria fotografica di alcuni scorci della sim.