Di seguito il programma delle lezioni e delle attività previste nella settimana dall’11 al 17 Maggio 2020 nella sim di Camp Italia.
• Imparare Second Life – Training on the Road
Mercoledì, 13 maggio⋅22:15 – 23:15 ora italiana Descrizione: Lezione su come usare Second Life attraverso esercitazioni pratiche
• Imparare Second Life – Archeologia Virtuale
Giovedì, 14 maggio⋅22:00 – 23:00 ora italiana Descrizione: Come fare archeologia virtuale in Second Life. MUS.A Case Study
• Fare Sport in Second Life - Gruppo di Tai Chi
Venerdì, 15 maggio⋅22:15 – 23:15 ora italiana Descrizione: Incontro del Gruppo di Tai Chi
• Appuntamento in Pizzeria – Chiacchiere in libertà
Sabato 16 maggio 2020, 22:30 – 23:30 ora italiana Descrizione: Attività ricreativa a supporto delle lezioni teoriche sul funzionamento della piattaforma di Second Life
• Serata in Piscina
Domenica, 17 maggio 22:30 – 23:30 ora italiana Descrizione: Attività ricreativa di socializzazione dei residenti di Camp Italia. Chiacchiere, musica, relax in piscina. Ottimo cibo virtuale e vino della casa
Camp Italia, community gateway italiano in Second Life, ha il piacere di ospitare la cantante romana Orny Forcella che si esibirà con il suo corpo di ballo nella serata di Domenica 3 Maggio alle ore 22:30 ora italiana, 1:30pm SLT .
Non mancate!
Di seguito il video di Ann von Rhein sul concerto di Orny Forcella ed il suo corpo di ballo dei Manga.
E’ online il nuovo website della Linden Lab che intende focalizzare l’attenzione sull’utilizzo della piattaforma di Second Life come strumento e base logistico-operativa per organizzare soluzioni sicure per meetup, lezioni e conferenze a distanza.
All’interno di un contesto sempre più globalizzato dentro una quarantena che ha messo ko le vite di tutti e le economie degli Stati di tutto il pianeta, ripensare a modalità alternative, innovative e valide per affrontare in maniera congrua, positiva e, perché no, anche divertente la relazionalità e le forme di aggregazione nella fase post-covid, è diventato un imperativo presente e pressante.
Second Life, con la sua piattaforma moderna, agevole, e all’avanguardia rispetto a soluzioni similari, offre una risposta seria e professionale alla richiesta di “new mood” e “new path” ad un mondo che si appresta con molte incertezze a tornare alla vita post-quarantena.
Camp Italia Community Gateway è una di quelle regioni che la Linden Lab, grazie a gruppi di volontari professionalmente esperti, ha voluto creare per user di lingua italiana all’interno del “Progetto Community Gateway“.
Un’occasione per poter conoscere ed imparare ad usare la piattaforma in maniera totalmente gratuita, grazie a lezioni teoriche e attività pratiche costruite ad hoc con metodi innovativi di apprendimento.
Un percorso educativo che si pone come finalità la comprensione e l’utilizzo della piattaforma 3D di Second Life e dei mondi virtuali.
Ecco il programma delle lezioni e delle attività ricreative che si svolgeranno nella regione di Camp Italia in Second Life dal 27 Aprile al 3 Maggio 2020.
Lezioni per Principianti
Mercoledì 29 Aprile alle ore 19:00 ora italiana, lezione sul tema “Imparare Second Life – Il Viewer”.
Giovedì 30 Aprile alle ore 22:00 ora italiana, lezione sul tema “Imparare Second Life – Introduzione all’Avatar Mesh”
Attività Ricreative
Venerdì 1 Maggio alle ore 18:30 ora italiana, attività ricreativa “Primo Maggio in Piscina”
Sabato 2 Maggio ore 22:00 ora italiana, attività ricreativa “Serata in Pizzeria”
Domenica 3 Maggio ore 22:30 ora italiana, attività ricreativa “Musica in Spiaggia: Concerto con Orny Forcella“
E’ arrivato il gran momento, il Fantasy Faire ha aperto i battenti da pochi minuti e noi del Team di Camp Italia stiamo vivendo la cosa con un misto di euforia, emozione ed orgoglio.
Supportare il Fantasy Faire è per certi versi insito nel dna di chi scrive: lo abbiamo visto nascere, lo abbiamo aiutato a crescere supportandolo negli anni iniziali quando ancora erano in pochi a crederci…
Fantasy Faire 2020 Logo
Ma la Storia ci ha dato ragione: il Fantasy Faire è diventato un pilastro negli eventi internazionali che si occupano di raccolta fondi.
E, quest’anno, non potevamo mancare all’appuntamento: Camp Italia è una realtà di supporto agli avatar di lingua italiana e di supporto agli eventi che aiutano la Comunità di Second Life a ritrovarsi, a crescere, a costruire un mondo migliore!
Ti chiediamo di venirci a trovare, di visitare il nostro booth situato nella sim di Agra Adara, di visitare le diciotto regioni che fanno di questa edizione del FF una vera gemma incastonata nell’universo virtuale delle piattaforme 3D.
Ti chiediamo di donare quello che puoi attraverso i terminali che trovi sia nella sim di Camp Italia, nella piazza della Welcome Area, che nel nostro booth in Agra Adara.
Ti chiediamo di donare anche poco, anche pochissimo, non importa quanto… ma importa dare il tuo contributo alla lotta contro il cancro ed alla ricerca di cure appropriate.
Puoi farlo attraverso tutti i terminali che trovi nelle diciotto regioni del FF e sparpagliati in giro per le sim dei supporter.
Enjoy and Donate!
Camp Italia booth al Fantasy Faire 2020
Camp Italia is proud sponsor of Fantasy Faire 2020
Per problematiche tecniche legate al non funzionamento del login per la stragrande maggioranza degli avatar, la lezione di training prevista per oggi alle 17:00, ora italiana, è stata annullata.
Rimane confermata la lezione di Giovedì 23 Aprile.
Ci vediamo in sim non appena la situazione si sblocca.
Intanto godetevi questa machinima realizzata da Ann von Rhein
Diciotto sim unite in un anello di forza, unite nella voglia di mettere insieme il mondo reale e quello virtuale in una catena di solidarietà che da 12 anni attraversa il metaverso più conosciuto con la raccolta di fondi più consistente.
Stiamo parlando del Fantasy Fantasy, festival il cui scopo è quello di raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro e che dal 2009 ha unito le risorse creative più all’avanguardia del metaverso della Linden Lab.
Il Fantasy Faire 2020 si svolge dal 23 aprile al 10 maggio e con il motto “Costruire un mondo senza cancro” celebra il suo dodicesimo anno.
Fantasy Faire 2020 è il più grande raduno di designer, appassionati, attori e protagonisti del fantasy nel mondo virtuale. Da giovedì 23 aprile a domenica 10 maggio, concediti shopping, danza e spettacoli teatrali, feste DJ, aste, ricerche, il Festival letterario, fantasy art, eventi e giochi di ruolo mentre migliaia di residenti e creatori di Second Life portano le loro visioni insieme per sostenere quella della American Cancer Society di un mondo senza cancro.
La programmazione formale si concluderà con la maratona di una festa da ballo di One Team martedì 5 maggio, ma a cui seguirà un’altra settimana di shopping, ricerca ed esplorazione, dato che le Fairelands saranno aperte fino a domenica 10 maggio.
Come sempre, troverai avatar fantasy, abbigliamento, arredamento, gadget e oggetti esclusivi resi disponibili da quasi 200 tra i migliori creatori di fantasia di Second Life in tredici splendide regioni progettate da alcuni degli artisti visionari dietro molti dei luoghi più caldi della guida alle destinazioni di Second Life.
Oltre alle tredici regioni dello shopping, ci saranno anche cinque regni Faireland che ci portano oltre il commercio, dal Memorial Garden alla Fairelands Quest, al Festival letterario, alle fasi di esibizione, dalle Gallerie d’arte alla Collezione Worldling. Questi portano le Fairelands per il 2020 ad un totale di diciotto regioni, che aspettano solo di essere esplorate.
Fantasy Faire 2020 sarà aperto al pubblico dal 23 aprile al 10 maggio. Lo SLurl all’evento sarà, come sempre, sul suo sito Web nel giorno di apertura.
Quest’anno anche Camp Italia partecipa come Sponsor dell’Evento a cui Ti invitiamo a venire ed a unirti alla storia.
Fantasy Faire 2020 è reso possibile dal generoso supporto degli sponsor di regione ed eventi, di cui puoi saperne di più sul sito Web di Faire.
In particolare, Camp Italia è tra gli Sponsor della Fantasy Faire Radio che è una parte importante dell’esperienza del Fantasy Faire. Durante la Fiera, oltre 15.000 ascoltatori unici si sintonizzano da oltre centocinquanta paesi in tutto il mondo. Fantasy Faire Radio fornisce la colonna sonora per le molte migliaia di persone che visitano la Faire ogni anno.
Ma non è tutto: Fantasy Faire Radio è ora in onda tutto l’anno, con la stessa fantastica varietà di musica, narrazione, informazioni di servizio pubblico e tutti gli altri fantastici contenuti che la rendono una parte così amata della Fiera.
Ti aspettiamo al Fantasy Faire: diventa anche tu parte del sogno!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.