Un Week-End in Festa

Quello del 15-16 Aprile 2023 in Camp Italia, è stato un week-end pieno di amicizia, rispetto, allegria e gioia di vivere!

E allora il Team di Camp Italia vuole ringraziare!!

Grazie a tutti coloro che hanno voluto trascorrere con noi in Camp Italia momenti di fantastica aggregazione!

E inoltre:

  • Grazie a DJ Gabrielle Morningstar per aver allietato la “Festa Italiana” con un percorso musicale di tipo storico-culturale di grande qualità!
  • Grazie al Team RFL/ACTS che ha contribuito ed animato la serata di sabato 15 Aprile nello stile della solidarietà e dell’amicizia!
  • Grazie a Liz e Wildstar, Olde, e tutti i componenti del Team ACTS impegnati in una gara di solidarietà nel Relay for Life per la raccolta fondi per l’American Cancer Society (che ha una sua solida base anche nel metaverso di Second Life)!

E poi:

  • Grazie a Mascia Luminos, che con la sua voce ha incantato e reso magica la festa del compleanno di Camp Italia!
  • Grazie al maestro Horus Cedrus, che con un fuori-programma inaspettato ha voluto rendere omaggio alla storia di Camp Italia con un concerto di pianoforte (che ha fatto seguito a quello di Mascia) e che ci ha letteralmente travolti con l’intensità della sua musica!
  • Grazie a coloro che hanno voluto essere presenti a festeggiare un terzo compleanno pieno di ottima musica, luci, balli, dediche d’amore, messaggi di una Italia sempre più presente in SL ed in contesto internazionale!

E poi, grazie per gli abiti meravigliosi che hanno dato non pochi problemi nella scelta del miglior outfit. 
Congratulazioni a Greta e Fox per essersi aggiudicati il premio!

  • Ed infine, un grazie speciale a Madori Linden per la sua spumeggiante presenza ad entrambi gli eventi!

Inoltre, a conclusione di un week-end in festa, alle due di notte ora italiana (5pmSLT) il gruppo culturale dei Virtual Pioneers (con sede in Second Life) ha seguito con interesse il percorso storico-culturale presente nei vari itinerari di turismo virtuale che si possono svolgere nella regione di Camp Italia.

  • Grazie a Spiff (che ha organizzato il tour), e a tutti i “pionieri virtuali” che hanno percorso con noi un pezzo della Storia e dell’Arte italiana!

GRAZIE!

*****

It was a week-end full of friendship, respect, joy and joie de vivre!

Thanks to all those who wanted to spend moments of fantastic aggregation with us in Camp Italia!

And also:

  • Thanks to DJ Gabrielle Morningstar for enlivening the ‘Festa Italiana’ with a historical-cultural musical path of great quality!
  • Thanks to the RFL/ACTS Team that contributed and animated the evening of Saturday, April 15 in the style of solidarity and friendship!
  • Thanks to Liz and Wildstar, Olde, and all the members of Team ACTS engaged in a solidarity contest in Relay for Life, fundraising for the American Cancer Society (which has its solid foundation also in the Second Life metaverse)!

And then:

  • Thanks to Mascia Luminos, who with her voice enchanted and made the Camp Italia birthday party magical!
  • Thanks to the master Horus Cedrus, who with an unexpected off-program wanted to pay tribute to the history of Camp Italia with a piano concert /that followed that of Mascia)!
  • Thanks to those who wanted to be present to celebrate a third birthday full of excellent music, lights, dances, love delights, messages of an Italy increasingly present in SL and in an international context!

And then, thanks for the wonderful outfits that gave a few problems in choosing the best outfit.

Congratulations to Greta and Fox for winning the award!

  • And finally, a special thanks to Madori Linden for his bubbly presence at both events!

In addition, at the end of a festive week-end, at two o’clock at night, Italian time (5pmSLT), the cultural group of the Virtual Pioneers (based also in Second Life) followed with interest the historical and cultural path present in the various virtual tourism itineraries that can take place in the Camp Italia region.

  • Thanks to Spiff (who organized the tour), and to all the “virtual pioneers” who traveled with us a piece of Italian History and Art!

THANK YOU!

Camp Italia Flickr:

2 Giugno 2023

Buon Compleanno Camp Italia

Camp Italia compie 3 anni e questo traguardo lo vogliamo festeggiare con una bella festa!

Appuntamento domenica 16 aprile alle 22:30 ora italiana, 1:30pm SLT con Mascia Luminos che canterà in uno dei suoi meravigliosi concerti pieni di vita, ci saranno premi per i vestiti più belli e tanta, tanta musica.

Location: Teatro Romano

Dress Code: Formal

*****

Camp Italia turns 3 and we want to celebrate this milestone with a nice party!

Appointment Sunday April 16 at 10.30 pm Italian time, 1.30 pm SLT with Mascia Luminos who will sing in one of his wonderful concerts full of life, there will be prizes for the most beautiful clothes and lots and lots of music.

Location: Roman Theater

Dress Code: Formal

Facebook Event:

https://www.facebook.com/events/555369703372674

SLurl:

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/138/119/3995 (solo da computer)

Flickr Album:

https://flic.kr/s/aHBqjAzzc7

Festa Italiana

Camp Italia in festa nei colori del verde, bianco e rosso, ma soprattutto nei colori del Relay for Life of Second Life.

Assieme al Team ACTS vivremo una serata di musica, balli, amicizia e raccolta fondi per la ricerca sul cancro!

Il movimento Relay For Life è dedicato ad aiutare le comunità nella battaglia contro il cancro. Attraverso i fondi donati, il tempo concesso o la sensibilizzazione, le nostre comunità stanno collaborando, virtualmente o di persona, per fare la differenza. Quando ci uniamo nella lotta contro il cancro, possiamo realizzare qualsiasi cosa.

Appuntamento Sabato 15 Aprile alle 22:00 ora italiana, 1:00pm SLT con la fantastica musica di DJ Gabrielle Riel Morningstar.

Location: Teatro Romano

*********

Camp Italia celebrates in the colors of green, white and red, but above all in the colors of the Relay for Life of Second Life.

Together with the ACTS Team we will experience an evening of music, dance, friendship and fundraising for cancer research!

The Relay For Life movement is dedicated to helping communities fight cancer. Through donated funds, allotted time, or outreach, our communities are collaborating – virtually or in person – to make a difference. When we unite in the fight against cancer, we can accomplish anything.

Appointment Saturday April 15 at 22:00 Italian time, 1:00pm SLT with the fantastic music of DJ Gabrielle Riel Morningstar.

Location: Roman Theater

Facebook Event:

https://www.facebook.com/events/930727798244428/

SLurl:

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/138/119/3995 (solo da computer)

Flickr:

https://flic.kr/s/aHBqjAziRK

Auguri di Buona Pasqua!

Il team di Camp Italia augura ai suoi lettori e visitatori e amici tutti di trascorrere una Pasqua felice all’insegna della gioia e del relax!

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/127/64/23

Camp Italia si veste a festa con i suoi coniglietti pasquali in giro per la regione a riempire di allegria i siti più amati dai visitatori.

Ti ricordiamo che puoi scegliere fra tre differenti percorsi di turismo virtuale le cui informazioni trovi alla Welcome Area ed alla Educational.

Se poi vuoi andare a zonzo e scoprire con il sistema del “fai da te” tutto ciò che Camp Italia propone ai visitatori, da soli o in comitiva, fai pure: la regione offre grandi spazi con spiagge, bar, ristoranti, campeggio, ed anche una chiesetta in montagna.

Oppure fare un giro con il pallone aerostatico.

Dal Casale Toscano al Ryokan dell’area di scambi culturali Italia-Giappone, puoi ripercorrere la storia o semplicemente divertirti!

Ed infine, ricordati che Camp Italia è una regione classificata G fondata sull’amicizia genuina e il rispetto.

Auguri di Buona Pasqua!

Vieni a trovarci allo SLurl:

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/127/64/23

(solo da computer)

***************

Camp Italia dresses up with its Easter bunnies around the region to fill the sites most loved by visitors with joy.

We remind you that you can choose between three different virtual tourism itineraries, information on which you can find in the Welcome Area and in the Educational.

And if you want to go for a stroll and discover with the “do it yourself” system all that Camp Italia offers to visitors, alone or in a group, go ahead: the region offers large spaces with beaches, bars, restaurants, camping, and even a small church in the mountains.

Or take a ride on a hot air balloon.

From the Casale Toscano to the Ryokan of the Italy-Japan cultural exchange area, you can retrace history or simply have fun!

And finally, remember that Camp Italia is a G-rated region founded on genuine friendship and respect.

Happy Easter!

La Forza delle Donne – Focus Cybernaua

La “Forza delle Donne” e focus su Cybernaua InformAction Magazine

L’intensità di foto coinvolgenti accompagna ogni esposizione a cura del magazine Cybernaua: che sia nel cosiddetto mondo reale o in quello virtuale, le foto del reporter Daniel Papagni sono intrise di una magia comunicativa che, spesso, non necessitano di parole nel percorso del racconto fotografico.

Quella tra Camp Italia e Cybernaua InformAction Magazine è una collaborazione oramai consolidata.

Cybernaua InformAction Magazine, fondato nell’anno 2003, è il primo Webmagazine impegnato nel mondo delle Istituzioni e delle Forze armate, nei loro maggiori appuntamenti operativi in Italia e nei teatri internazionali.

Il Magazine dà ampio spazio a foto esclusive e reportage su quanto accade nei Paesi in guerra ed è dedicato alla Difesa a 360 gradi, perché tratta di difesa del consumatore e dei diritti umani, così come di difesa dei confini e della storia dei vari Paesi che si trovano a lottare per difendere o riconquistare pace ed equilibrio.

  • Maria Clara Mussa ne è Fondatrice, Proprietaria, Editrice, Direttrice.

«E’ un lavoro faticoso – spiega Maria Clara Mussa – portato avanti con passione e sacrificio ma che offre molte soddisfazioni e occasioni di approfondire la conoscenza di quanto accade e, spesso, non raccontato dai Media».

Maria Clara Mussa ha ricevuto il Pakol (copricapo afghano tradizionale) durante l’incontro con il generale Jalandhar e con il maggiore Asghur, nel luglio 2010, dopo una visita a Camp Stone, una delle maggiori basi militari create dagli Americani in territorio afghano, a circa 20 chilometri da Herat.

https://www.cybernaua.it/photoreportage/reportage.php?idnews=2590

Nel marzo 2023 in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presso la sede della comunità afghana di Roma, Maria Clara Mussa riceve una onorificenza a riconoscimento delle attività svolte in favore del Popolo Afghano.

Nella foto, a dx il segretario dell’Ambasciata Afghanistan in Italia, a sx il presidente della Comunità, al centro un mediatore culturale, mentre la ragazza a fianco è una giovane rifugiata.

Maria Clara Mussa, fondatrice e direttore della testata Cybernaua.it, ha ricevuto il Premio Minerva 2023 Annamaria Mammoliti al Giornalismo di Guerra.

  • Daniel Papagni è co-fondatore e reporter d’eccezione delle foto di Cybernaua ed autore di tutte le foto con cui il magazine partecipa all’evento.

Come reporter freelance ha partecipato ai maggiori appuntamenti del panorama fotografico internazionale, dal G8 all’Afghanistan, dal Libano alla ex Jugoslavia specializzandosi prevalentemente nel settore della Difesa.

https://www.difesa.it/SMD_/Social_best_shot/Pagine/Galleria4.aspx

https://www.cybernaua.it/photoreportage/reportage.php?idnews=4902

Nel corso della sua carriera, ha fotografato un periodo di cambiamento storico culturale.

Di seguito il link all’ultima pubblicazione di Maria Clara Mussa e Daniel Papagni 

“Exit Tragedy”

https://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=9820

Eng. Ver. Text

La “Forza delle Donne” and focus on Cybernaua InformAction Magazine

The intensity of engaging photos accompanies every exhibition by Cybernaua magazine: whether in the so-called real world or in the virtual world, the photos of reporter Daniel Papagni are imbued with a communicative magic that, often, do not need words in the path of the photographic story.

The one between Camp Italia and Cybernaua InformAction Magazine is a well-established collaboration.

Cybernaua InformAction Magazine, founded in the year 2003, is the first Webmagazine engaged in the world of Institutions and the Armed Forces, in their major operational appointments in Italy and in international theaters.

The Magazine gives ample space to exclusive photos and reports on what is happening in countries at war and is dedicated to 360-degree Defense, because it deals with the defense of the consumer and human rights, as well as the defense of the borders and history of the various countries that are struggling to defend or regain peace and balance.

  • Maria Clara Mussa is its Founder, Owner, Publisher, Director.

«It is a tiring job – explains Maria Clara Mussa – carried out with passion and sacrifice but which offers many satisfactions and opportunities to deepen the knowledge of what is happening and, often, not told by the media».

Maria Clara Mussa received the Pakol (traditional Afghan headpiece) during the meeting with General Jalandhar and Major Asghur, in July 2010, after a visit to Camp Stone, one of the largest military bases created by the Americans in Afghan territory, about 20 kilometers from Herat.

In March 2023 on the occasion of International Women’s Day, at the headquarters of the Afghan community in Rome, Maria Clara Mussa receives an honor in recognition of the activities carried out in favor of the Afghan People.

  • Daniel Papagni is co-founder and exceptional reporter of Cybernaua photos and author of all the photos with which the magazine participates in the event.

As a freelance reporter he has participated in major events on the international photography scene, from the G8 to Afghanistan, from Lebanon to the former Yugoslavia specializing mainly in the defense sector.

Over the course of his career, he photographed a period of historical cultural change.

Below is the link to the latest publication by Maria Clara Mussa and Daniel Papagni

“Exit Tragedy”

https://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=9820

Info & PhotoGallery

Cybernaua Magazine:

www.cybernaua.it

Cybernaua at IWD23 in Camp Italia:

Event Press Release

La Forza delle Donne – Focus AGC

“La Forza delle Donne” e focus su AGC Communication

Quando Kender è approdato in Camp Italia è stato l’inizio di una bella collaborazione e di un progetto pilota: l’utilizzo della piattaforma di Second Life per la trasmissione di “lezioni” di geopolitica nell’universo della Linden Lab.

Era il 20 giugno 2021 e la Giornata Mondiale del Rifugiato che Camp Italia volle ricordare con un evento ad hoc all’interno del quale fu trasmessa la prima puntata della serie “Kender: occhi sul mondo che cambia” dove AGC Communication presentava una ricerca da poco conclusa e pubblicata sulla migrazione e sulle condizioni dei migranti in Italia, dal titolo “Migranti: storie di un fenomeno”.

“Fotografare istante per istante una realtà in mutamento come quella della migrazione è l’obiettivo che ci siamo posti in questo libro – spiega AGC – da un lato le storie dei migranti, dall’altro l’analisi di una realtà vissuta dalle istituzioni italiane, enti pubblici e privati, profit e non profit che sono interessati dal fenomeno e infine uno sguardo ad una società”.

Oggi, AGC Communication partecipa all’evento “La Forza delle Donne – Embrace Equity” in corso nella regione di Camp Italia con un video emozionante  su “La Festa della Donna in Iran” e un toccante reportage sulle donne iraniane e la loro situazione nelle diverse regioni dell’Iran.

Focus su AGC Communication

AGC Communication è una “Private Intelligence Company” (PIC) nata dall’iniziativa di analisti politico militari, finanziari e giornalisti di lunga esperienza. 

Grazie alla propria metodologia di lavoro, AGC Communication si è specializzata nella raccolta dati e nell’analisi di informazioni presenti sui social media e sui mass media tradizionali (SOCMINT, Social Media Intelligence, e OSINT, Open Source Intelligence). 

Il bagaglio di pluriennale esperienza è considerevole, conseguito sull’analisi di paesi in situazioni di crisi, di guerra.

Questo lavoro di intelligence, d’interesse per agenzie e organismi
istituzionali di sicurezza italiani, ha fatto del team di AGC Communication un’unità di analisi internazionale apprezzata da più parti. 

ANTONIO ALBANESE  è il Direttore Responsabile e Direttore dell’Unità OSINT  di AGC.

Giornalista professionista ed analista politico-militare con una base molto ampia nel campo degli Studi Internazionali e Politici e di Studi Militari e Diplomatici, il dr. Albanese è un esperto in Comunicazione istituzionale ed aziendale, in Relazioni Esterne e Organizzazione Eventi.

GRAZIELLA GIANGIULIO  è il Condirettore di AGC News, Analista di Business Intelligence e Giornalista professionista economico e finanziario.

Un background di Studi umanistici e in scienze della comunicazione, esperite in Problem solving, creativo in ambito pubblicitario, Gestione di uffici stampa, gestione eventi, Coordinamento editoriale e di testate giornalistiche, web editor, Relazioni Esterne e comunicazione aziendale.

Assieme ad un pool di collaboratori, dal 2012 sono presenti su web con il portale AGC News, espressione di una testata d’informazione registrata presso il Tribunale di Roma.

Entrambi sono co-autori e commentatori della rubrica geopolitica Kender, Gli Occhi sul Mondo Che Cambia, trasmessa su Camp Italia, comunità italiana della piattaforma social Second Life. 

ENG Ver.

When Kender arrived at Camp Italia it was the beginning of a beautiful collaboration and a pilot project: the use of the Second Life platform for the transmission of geopolitical “lessons” in the Linden Lab universe.

It was 20 June 2021 and World Refugee Day that Camp Italia wanted to commemorate with an ad hoc event during which the first episode of the series “Kender: eyes on the changing world” was broadcast where AGC Communication presented a recent research concluded and published on migration and the conditions of migrants in Italy, entitled “Migrants: stories of a phenomenon”.

“To photograph instant by instant a changing reality such as that of migration is the goal we set ourselves in this book – explains AGC – on the one hand the stories of migrants, on the other the analysis of a reality experienced by Italian institutions, public and private entities, profit and non-profit that are affected by the phenomenon and finally a look at a company”.

Today, AGC Communication participates in the event “La Forza delle Donne – Embrace Equity” underway in the Camp Italia region with an exciting video on “Women’s Day in Iran” and a touching report on Iranian women and their situation in different regions of Iran.

Focus su AGC Communication

AGC Communication is a “Private Intelligence Company” (PIC) grown from the experience of military, political, and financial analysts side by side with long- standing journalists. 

AGC Communication focuses on data collection from social and traditional mass media in order to produce information analysis through its own working methods: SOCMINT (Social Media Intelligence) and OSINT (Open Source Intelligence). AGC’s market approach is to finalize products that fit customer requests while being always exclusive. 

The knowledge database at AGC has been built in years of activity thus achieving high profile competence through intelligence analysis on crisis and war scenarios.

This work of intelligence suits the interests of Italian security agencies and institutions while making AGC Communication’s team a reliable and highly praised international analysis unit. 

ANTONIO ALBANESE is the Director AGC News and Director of the OSINT Unit of AGC. 

Professional journalist and political-military analyst with a very broad base in the field of International and Political Studies and Military and Diplomatic Studies, Dr. Albanese is an expert in Institutional and Corporate Communication, in External Relations and Event Organization.

GRAZIELLA GIANGIULIO is Joint Director of AGC News, Business Intelligence Analyst and Professional Economic and Financial Journalist. 

A background in humanities and communication sciences, experienced in problem solving, creative in advertising, press office management, event management, editorial and newspaper coordination, web editor, External relations and corporate communication.

Together with a pool of collaborators, since 2012 they have been present on the web with the AGC News portal, expression of an information masthead registered with the Court of Rome.

Both are co-authors and commentators of the geopolitical column Kender, Gli Occhi sul Mondo Che Cambia, broadcast on Camp Italia, the Italian community of the Second Life social platform.

Info & Photogallery

AGC Communication Website

Second Life World Refuge Day in Camp Italia

Giugno 2021

Migranti: Storie di un fenomeno

AGC Telegram

https://t.me/agc_NW

AGC Brochure

A. Albanese Brochure

G. Giangiulio Brochure

Event Press Release

La Forza delle Donne – Focus SOUL

Oggi iniziamo a parlare dell’evento “La Forza delle Donne” con un focus su ciascuno dei partecipanti.
Partiamo dall’Associazione SOUL!

*************

Today we start talking about the “La Forza delle Donne” event with a focus on each of the participants.
Let’s start with the SOUL Association!

ITA/ENG

L’ambientazione è quella di un parco naturale su di un’isola che si erge sul mare e dove trionfa il verde, l’intensità dell’acqua lambita dai raggi del sole, e le vestigia di una civiltà antica: la Roma di un tempo che ha lasciato tracce dalla Capitale d’Italia a Bisanzio, dalla Sicilia al Nord Africa in un susseguirsi di antiche e nuove civiltà sempre pronte a confrontarsi, a misurarsi, a divenire scambio tra le culture dei Popoli.

Così invitare ed ospitare l’Associazione SOUL per l’evento “La Forza delle Donne – Embrace Equity” che si svolge nel metaverso di Second Life, è parso agli organizzatori come la più ovvia delle conseguenze: un gruppo di donne capitanato dalla sua fondatrice, l’artista Ghada El-Khoury, che con il duro lavoro di una quotidianità in costante divenire, han creato un punto di riferimento per la crescita sociale del Libano.

Una nazione un tempo fiorente, oggi devastata dall’umana natura quando il male prende il sopravvento, e che ha riscoperto dopo le guerre la voglia di vivere, crescere e rifiorire.

Una voglia portata avanti con dignità, schiettezza, e forza anche da questo gruppo di donne.

SOUL è infatti l’acronimo della frase “La forza delle donne” nella lingua dei luoghi dove l’associazione svolge un ruolo importante nella vita dell’universo femminile, attraverso il ripristino del ruolo pionieristico delle donne nel lavoro, nel servizio alla comunità e nella costruzione della nazione.

Ghada El Khoury continua il suo, di lavoro, a un ritmo costante e con perseveranza. 

«Non vi è dolore senza guadagno», afferma Ghada El-Khoury nella sua biografia, ed aggiunge: «Di solito le circostanze difficili sfidano l’uomo e tutto questo si basa sugli sforzi di chi che crede nella propria arte e con una passione autentica per il lavoro il cui obiettivo è educare le donne e riempire il vuoto nella loro vita in una zona remota lontano dalla città, ed ha fede nel ruolo principale ed essenziale delle donne».

L’evento “La Forza delle Donne” ha aperto al pubblico nella serata dell’8 Marzo ed è fruibile fino al 23 Aprile nel metaverso di Second Life.

Per visitare l’evento bisogna creare un account nella piattaforma dal link https://join.secondlife.com che funziona solo su computer.

Puoi creare un account anche dal link https://campitaliasecondlife.org/crea-account/, sempre da computer.

Una volta creato l’account ed installato il viewer (browser per web 3D), bisogna collegarsi con le credenziali d’accesso usate in fase di iscrizione.

L’evento è ubicato nella regione di Camp Italia in Second Life ed è raggiungibile solo da computer al seguente SLurl:

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/115/119/3012 che funziona con il viewer di Second Life.

Courtesy Cybernaua InformAction Magazine
http://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=10982

ENG Ver.

The setting is that of a natural park on an island that rises above the sea and where the greenery triumphs, the intensity of the water lapped by the sun’s rays, and the vestiges of an ancient civilization: the Rome of the past which has left traces from the capital of Italy to Byzantium, from Sicily to North Africa in a succession of ancient and new civilizations always ready to confront each other, to compete, to become an exchange between the cultures of the peoples.

So inviting and hosting the SOUL Association for the event “La Forza delle Donne – Embrace Equity” which takes place in the metaverse of Second Life, seemed to the organizers to be the most obvious of consequences: a group of women led by its founder, the artist Ghada El-Khoury, who with the hard work of a constantly evolving everyday life, have created a point of reference for the social growth of Lebanon.

A once thriving nation, today devastated by human nature when evil takes over, and which has rediscovered after the wars the will to live, grow and flourish again.

A desire carried forward with dignity, sincerity, and strength also by this group of women.

SOUL is in fact the acronym of the phrase “The strength of women” in the language of the places where the association plays an important role in the life of the female universe, through the restoration of the pioneering role of women in work, community service and nation building.

Ghada El Khoury continues her work at a steady pace and with perseverance.
«There is no pain without gain», says Ghada El-Khoury in his biography, and adds: «Usually difficult circumstances challenge man and all this is based on the efforts of those who believe in their art and with an authentic passion for work whose goal is to educate women and fill the void in their lives in a remote area away from the city, and has faith in the main and essential role of women“.

The “La Forza delle Donne – Embrace Equity” event opened to the public on the evening of March 8 and is usable until April 23 in the Second Life metaverse.

To visit the event you need to create an account on the platform from the link https://join.secondlife.com which works only on computers.

You can also create an account from the link https://campitaliasecondlife.org/crea-account/, again from a computer.

Once the account has been created and the viewer (browser for 3D web) has been installed, you need to connect with the access credentials used during registration.

The event is located in the Camp Italia region in Second Life and can only be reached from a computer at the following SLurl:
http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/115/119/3012

which works with the Second Life viewer.

Info & PhotoGallery

SOUL Facebook

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063824822246

Ghada El-Khoury Facebook

https://www.facebook.com/GhadaArtWorld

Event Press Release

About the Event

La Forza delle Donne

“La Forza delle Donne – Embrace Equity”


Evento in Camp Italia – Second Life
8 Marzo – 23 Aprile 2023



Un 8 Marzo all’insegna della lotta delle donne per la conquista dei diritti civili in quelle che sono le aree di crisi del pianeta.

Per la Giornata Internazionale della Donna, la regione di Camp Italia, nel metaverso di Second Life, ospita l’evento “La Forza delle Donne – Embrace Equity” per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo.

Partecipano all’evento con mostre fotografiche l’Associazione di donne libanesi SOUL, il magazine Cybernaua, e l’agenzia di comunicazione AGC, quest’ultima anche con un emozionante video sulla battaglia insanguinata delle donne iraniane.

Dal Libano, all’Afghanistan, all’Iran, la rivoluzione delle Donne pone in prima linea la questione dei Diritti Umani calpestati.

Immagini mozzafiato e sequenze video che hanno il senso della continua battaglia delle Donne in prima linea nel tortuoso percorso per la conquista delle libertà democratiche.

L’evento apre i battenti la sera dell’8 Marzo ed è fruibile fino al 23 Aprile all’indirizzo web https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/113/117/3011 nella piattaforma di Second Life.

Il metaverso di Second Life è fruibile da computer.

Info:

They write about us:

http://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=10981

http://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=10982

ENG. Ver.

“Women’s Strength – Embrace Equity”

Event in Camp Italia – Second Life
8 March – 23 April 2023

A March 8 dedicated to the struggle of women for the conquest of civil rights in the crisis areas of the planet.

For International Women’s Day, the Camp Italia region, in the metaverse of Second Life, hosts the event “La Forza delle Donne – Embrace Equity” to remember both the social, economic and political achievements, as well as the discrimination and violence to which women have been and still are objects in every part of the world.

The Lebanese Women’s Association SOUL, the Cybernaua magazine, and the AGC communication agency will participate in the event with photographic exhibitions, the latter also with an exciting video on the bloody battle of Iranian women.

From Lebanon, to Afghanistan, to Iran, the women’s revolution places the question of trampled human rights at the forefront.
Breathtaking images and video sequences that have a sense of the continuous battle of women on the front line of the tortuous path to conquer democratic freedoms.

The event opens its doors on the evening of March 8 and is available until April 23 at the web address https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/113/117/3011 on the Second Life platform.

The Second Life metaverse is usable by computer.

info:
https://campitaliasecondlife.org/2023/03/06/international-womens-day-2023/

International Women’s Day 2023

Camp Italia presenta l’evento

 “La Forza delle Donne – Embrace Equity


Camp Italia – Second Life
8 Marzo – 23 Aprile 2023

ITA/ENG

In occasione della Giornata Internazionale della Donna che ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in ogni parte del mondo, Camp Italia ospita la gratitudine e l’impegno delle donne con tre mostre fotografiche e un video sulle protagoniste che quotidianamente si battono per migliorare la propria esistenza, quella dei propri figli e delle loro famiglie.

  • Per la prima volta sulla piattaforma di Second Life, l’Associazione SOUL con sede ad Ain Ebel in Libano partecipa all’evento “Embrace Equity” per raccontare la storia di un gruppo di donne capitanate dall’artista Ghada El-Khoury che con determinazione e perseveranza hanno ripreso le fila del proprio destino unendo creatività artistica ed artigianato locale.

L’ Associazione ha svolto un ruolo importante nella vita delle donne per aver ripristinato il ruolo pionieristico delle donne nel lavoro e nel servizio alla comunità e nella costruzione della nazione libanese.

  • Il magazine online Cybernaua InformAction Magazine, diretto dalla giornalista Maria Clara Mussa, partecipa ancora una volta ad un evento di Camp Italia con una serie di straordinarie fotografie del reporter Daniel Papagni

Dal dramma delle donne Yazide (Iraq) alla forza delle donne kurde (Iraq), dalle donne della Somalia alle donne dell’Afghanistan fino alle donne dell’aria italiane paracadutiste, il magazine Cybernaua partecipa all’ 8 Marzo 2023 di Camp Italia con un reportage ricco di immagini significative e di grande impatto.

  • AGC Communication, direttore Antonio Albanese – condirettore Graziella Giangiulio, agenzia internazionale di comunicazione ed informazione, ha più volte partecipato ad eventi in Camp Italia fornendo attente analisi su temi scottanti della geopolitica.

AGC partecipa all’evento con il video “La Festa della Donna in Iran” e un reportage sulle donne iraniane e la loro situazione nelle diverse regioni dell’Iran.

Il team di Camp Italia ringrazia l’associazione SOUL, Cybernaua InformAction Magazine, e AGC Communication per la partecipazione ed uso dei materiali fotografico, video e testuale, fruibili per tutta la durata dell’Evento.

Il flyer dell’Evento contiene uno dei loghi ©UNWomen, per gentile concessione.

Il materiale video, fotografico e testuale, utilizzato per la composizione dell’Evento è soggetto a copyright degli Autori.

L’evento ospitato nella regione di Camp Italia in Second Life è copyright di FCP Projects.

Eng Ver.

On the occasion of International Women’s Day which occurs on March 8 of each year to remember both the social, economic and political achievements, as well as the discrimination and violence to which women have been and are still subjected in every part of the world, Camp Italia hosts the gratitude and commitment of women with three photographic exhibitions and a movie on the protagonists who fight every day to improve their lives, that of their children and their families.

  • For the first time on the Second Life platform, the SOUL Association based in Ain Ebel in Lebanon participates in the “Embrace Equity” event to tell the story of a group of women led by the artist Ghada El-Khoury who with determination and perseverance they have resumed the threads of their own destiny by combining artistic creativity and local craftsmanship.

The Association has played an important role in women’s lives for restoring the pioneering role of women in labor and community service and in Lebanese nation building.

  • The online magazine Cybernaua InformAction Magazine, directed by journalist Maria Clara Mussa, participates once again in a Camp Italia event with a series of extraordinary photographs by reporter Daniel Papagni.

From the drama of Yazidi women (Iraq) to the strength of Kurdish women, from the women of Somalia to the women of Afghanistan up to the Italian paratrooper women in the air, Cybernaua magazine participates in Camp Italia on March 8, 2023 with a report full of meaningful and impactful images.

  • AGC Communication, director Antonio Albanese – co-director Graziella Giangiulio, international communication and information agency, has repeatedly participated in events in Camp Italia providing careful analyzes on burning issues of geopolitics.

AGC participates in the event with the video “Women’s Day in Iran” and a report on Iranian women and their situation in the different regions of Iran.

The Camp Italia team thanks the SOUL association, Cybernaua InformAction Magazine, and AGC Communication for the participation and use of the photographic, video and textual materials, usable for the entire duration of the Event.

The Event flyer contains one of the ©UNWomen logos, courtesy. 

The video, photographic and textual material used for the composition of the Event is subject to the copyright of the Authors. 

The event hosted in the Camp Italia in Second Life region is copyrighted by FCP Projects.

*********

SLurl Venue:

Only by Computer

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/113/117/3011

Info Event:

https://fb.me/e/Efxg86EV

Link:

UN Women

https://www.unwomen.org/en

AGC Communication

Cybernaua InformAction Magazine

https://www.cybernaua.it/

SOUL Association

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063824822246

Focus on

  • SOUL
  • AGC Communication

https://campitaliasecondlife.org/2023/03/13/la-forza-delle-donne-focus-agc/

  • Cybernaua InformAction Magazine

I Percorsi di Camp Italia

Il progetto “I Percorsi di Camp Italia” prende il via nel terzo anno di vita della regione community gateway in lingua italiana, nel metaverso di Second Life.

Tutte le informazioni, in lingua italiana ed in lingua inglese, possono essere trovate nella piazza principale della Welcome Area, cliccando sull’ apposito kiosk.

SLurl:

maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/127/64/23

The project “I Percorsi di Camp Italia” kicks off in the third year of life of the community gateway region in Italian, in the metaverse of Second Life

All the information, in Italian and English, can be found in the main square of the Welcome Area, by clicking on the appropriate kiosk.