Post in evidenza

Grand Opening in Camp Italia

Grand Opening ed Evento Internazionale in Camp Italia

“Atlantes” è la nuova exhibit di Ann Von Rhein che Camp Italia ha il piacere di ospitare all’interno degli eventi della Summer Season Music&Art.

La mostra d’arte si apre con il concerto di A Limb, musicista ed artista belga che attraverserà con la sua musica i sentieri dell’ignoto.

Appuntamento martedì 6 Giugno 2023 alle 22:00 ora italiana, 1:00pm SLT.

L’evento è patrocinato da FCP Art Center e con la gentile collaborazione del “Transcultures and Pépinières européennes de Création, in the framework of City Sonic – 20 yearsche ha sede in Belgio.

Direct SLurl: (solo da computer)

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/217/217/2024

Facebook Event:

https://www.facebook.com/events/990287525660997

Second Life Event:

https://secondlife.com/my/community/events/event.php?id=8833091

Credits:

With the kind help of Transcultures and Pépinières européennes de Création, in the framework of City Sonic – 20 years 

https://www.facebook.com/transcultures.be

https://m.facebook.com/groups/pepinieres/

***********

“Atlantes” est la nouvelle exposition d’ Ann Von Rhein que Camp Italia a le plaisir d’accueillir dans le cadre des événements de la saison d’été Music&Art.

L’exposition d’art s’ouvre sur un concert de A Limb, musicien et artiste belge qui croisera les chemins de l’inconnu avec sa musique.

Rendez-vous mardi 6 juin 2023 à 22h00 heure italienne, 13h00 SLT.

L’événement est sponsorisé par FCP Art Center et avec l’aimable collaboration de “Transcultures and Pépinières européennes de Création, in the framework of City Sonic – 20 years”, qui est basée en Belgique.

***********

“Atlantes” is the new exhibit by Ann Von Rhein that Camp Italia is pleased to host within the events of the Summer Season Music&Art.

The art exhibition opens with a concert by A Limb, a Belgian musician and artist who will cross the paths of the unknown with his music.

Appointment Tuesday June 6, 2023 at 10:00 pm Italian time, 1:00pm SLT.

The event is sponsored by FCP Art Center and with the kind collaboration of Transcultures and Pépinières européennes de Création, in the framework of City Sonic – 20 years which is based in Belgium.

Post in evidenza

Joaquin Gustav in Concerto

La nuova stagione musicale di Camp Italia prosegue le sue serate con Joaquin Gustav in concerto.

Appuntamento Mercoledì 31 Maggio alle 223:00 ora Italiana, 2:00pm SLT .

Location:
Terrazza sul Mare – Camp Italia – Second Life

****

Camp Italia’s new musical season goes on its evenings with Joaquin Gustav in concert. 

Appointment Wednesday 31 May at 23:00 Italian time, 2:00pm SLT . 

Location:

Terrace on the Sea – Camp Italia – Second Life

Link by computer only:

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/213/157/25

Facebook Event

https://www.facebook.com/events/1370822866830481

Second Life Events

https://secondlife.com/my/community/events/event.php?id=8830553

Flickr Album:

https://flic.kr/s/aHBqjAF6Uj

Post in evidenza

Trentuno anni per non dimenticare

Trentuno anni da quel funesto 23 Maggio 1992.

Trentuno anni per ribellarsi, trentuno anni per dire che “No” non hanno vinto loro, i mafiosi.

Ma nemmeno l’antimafia di comodo, quella che fa da paravento al riciclo del male.

Trentuno anni per non dimenticare!

Per continuare, incessantemente, a dire No ai soprusi.

Noi lo vogliamo ricordare così, il nostro giudice Falcone: mentre andava a testa alta verso una morte certa.

Lui, Giovanni Falcone. E poi la moglie, Francesca Morvillo, che dentro la consapevolezza di un destino atroce non volle mai abbandonare il suo Giovanni.

E gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro che, incuranti del rischio, mai vollero lasciare solo il Giudice Falcone.

Oggi, li vogliamo ricordare con la sobrietà di queste righe, ed una corona di fiori ai piedi della targa che, tre anni fa, abbiamo voluto intitolare a lui, Giovanni Falcone, ed al giudice Paolo Borsellino.

Nella piazza principale di Camp Italia.

Come sempre, come ogni anno. Per ricordare che la lotta alla mafia non può né deve fermarsi.

Che la lotta alla mafia deve proseguire senza sosta, nel cosiddetto mondo reale così come in quello virtuale.

Ed allora oggi, qui in Camp Italia, vogliamo rendere onore a questi Uomini, questi Santi, questi Eroi.

Perché le loro idee camminano sulle nostre gambe!!

Thirty-one years since that fatal May 23, 1992.

Thirty-one years to rebel, thirty-one years to say that ‘No’ they didn’t win, the mafia.

But not even the anti-mafia of convenience, the one that is the screen for the recycling of evil.

Thirty-one years not to forget!

To continue, incessantly, to say No to abuses.

We want to remember him like this, our judge Falcone: as he went with his head held high towards a certain death.

Him, Giovanni Falcone. And then his wife, Francesca Morvillo, who within the awareness of an atrocious destiny never wanted to abandon his Giovanni.

And the agents of the escort Vito Schifani, Rocco Dicillo and Antonio Montinaro who, regardless of the risk, never wanted to leave Judge Falcone alone.

Today, we want to remember them with the sobriety of these lines, and a wreath at the foot of the plaque that, three years ago, we wanted to name him, Giovanni Falcone, and Judge Paolo Borsellino.

In the main square of Camp Italia.

As always, as every year. To remember that the fight against the mafia cannot and must not stop.

That the fight against the mafia must continue unabated, in the so-called real world as well as in the virtual one.

And so today, here in Camp Italia, we want to honor these Men, these Saints, these Heroes.

Because their ideas walk on our legs!!

Evento in Camp Italia

Info in FB:

https://www.facebook.com/events/1436137077210576

In Ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Evento libero, perché chi vuole possa rendere onore anche in ambiente virtuale a questi Eroi senza obsolete cerimonie, ma nel silenzio della propria coscienza.

Link diretto (solo da computer):

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/126/64/23

Le candele della preghiera

Durante l’evento, chi volesse può acquistare per 0 lindens una candela della preghiera ed accenderla.

Le candele sono state sistemate ai piedi della corona di fiori.

Le candele verranno restituite alla fine dell’evento, il 31 maggio.

******

During the event, those who wish can buy a prayer candle for 0 lindens and light it. 

The candles were placed at the foot of the wreath. 

Candles will be returned at the end of the event, on May 31.

Thank You much to His Highness Jacon Cortés de Bexar, Crown Prince of Antiquity in Second Life

Post in evidenza

I Sentieri dell’Arte

In occasione della Notte Europea dei Musei, quest’anno giunta alla sua diciannovesima edizione, ricordiamo che Camp Italia offre gratuitamente ai suoi visitatori percorsi di turismo virtuale.

La regione di Camp Italia ospita un percorso storico-culturale per permettere ai visitatori di conoscere alcune delle opere architettoniche e artistiche che caratterizzano la Storia d’Italia.

Il percorso si snoda attraverso dei punti di raccolta dove sono situati dei kiosk esplicativi: cliccando su di essi, si ricevono informazioni in lingua italiana ed in lingua inglese.

On the occasion of the European Night of Museums, this year in its nineteenth edition, we remind you that Camp Italia offers its visitors free virtual tourism itineraries.

The Camp Italia region hosts a historical-cultural itinerary to allow visitors to get to know some of the architectural and artistic works that characterize the history of Italy.

The route winds through collection points where explanatory kiosks are located: by clicking on them, you will receive information in Italian and English.

Ecco la nostra proposta per il progetto “Il Sentiero dell’Arte:

1. Il Teatro Romano

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/143/128/3993

2. La via Appia Antica

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/126/194/1502

3. Il David di Michelangelo 

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/22/211/1501

4. Giulio Cesare

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/126/64/23

5. L’Ara Pacis

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/77/55/23

6. Il Museo con aula conferenze

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/77/55/23

7. La mostra sul Futurismo

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/85/77/23

Inoltre, Camp Italia ospita l’FCP Art Center per la valorizzazione dell’arte e della creatività nel metaverso di Second Life.

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/83/177/2004

Disclaimer:

Puoi visitare “I Sentieri dell’Arte” solo da computer / You can visit “I Sentieri dell’Arte” only from a computer

Post in evidenza

I Percorsi di Camp Italia

Il progetto “I Percorsi di Camp Italia” prende il via nel terzo anno di vita della regione community gateway in lingua italiana, nel metaverso di Second Life.

Tutte le informazioni, in lingua italiana ed in lingua inglese, possono essere trovate nella piazza principale della Welcome Area, cliccando sull’ apposito kiosk.

SLurl:

maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/127/64/23

The project “I Percorsi di Camp Italia” kicks off in the third year of life of the community gateway region in Italian, in the metaverse of Second Life

All the information, in Italian and English, can be found in the main square of the Welcome Area, by clicking on the appropriate kiosk.

Post in evidenza

Futurismo. L’idea e il Movimento

Apre la Mostra-Evento in Second Life

Apre i battenti in Camp Italia, nel metaverso di Second Life ed in concomitanza con le date dell’esposizione parigina dei pittori futuristi (5 – 24 febbraio 1912), la mostra “Futurismo. L’ Idea e il Movimento”.

«Si tratta di una storia tutta italiana che diventa internazionale, si tratta del genio di un pugno di uomini che si avventurarono in un progetto nuovo, audace, intriso della nascita di un progresso fatto di velocità e di movimento in quei ruggenti e inquieti Anni 20 del secolo scorso», afferma Asia Connell, curatore della Mostra.

Da Marinetti a Balla, da Boccioni a Depero fino all’Avanguardia Russa ed Ucraina, una carrellata d’arte, artisti e pensieri dentro una esposizione di opere che conferma sempre più il valore degli ambienti virtuali per fare e diffondere cultura, e come vettore dell’arte e della pace.

La piattaforma di Second Life si conferma oggi tra gli ambienti virtuali (metaverso) più evoluti ed utilizzati nella realizzazione di progetti culturali, didattici e scientifici, con la presenza di Università di prestigio e centri di ricerca internazionali.

Camp Italia nasce nel 2020 come progetto per l’accoglienza di una utenza di lingua italiana e, negli anni, si sviluppa come polo per la diffusione della Cultura Tricolore.

La Mostra apre al pubblico il 24 Febbraio 2023.

La Mostra è fruibile allo SLurl:

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/85/77/23

Info:

**Eng. Ver.

It opens its doors in Camp Italia, in the metaverse of Second Life and in conjunction with the dates of the Parisian exhibition of futuristic painters (5 – 24 February 1912), the exhibition “Futurismo. The Idea and the Movement”.

«It is an all-Italian story that becomes international, it is the genius of a handful of men who ventured into a new, bold project, imbued with the birth of a progress made of speed and movement in those roaring and restless 20s of the last century», says Asia Connell, curator of the exhibition.

From Marinetti to Balla, from Boccioni to Depero to the Russian and Ukrainian Vanguard, a roundup of art, artists and thoughts within an exhibition of works that increasingly confirms the value of virtual environments to make and spread culture, and as a carrier of art and peace.

The Second Life platform is confirmed to date among the most advanced virtual (metaverse) environments used in the realization of cultural, educational and scientific projects, with the presence of prestigious universities and international research centers.

Camp Italia was founded in 2020 as a project for the reception of an Italian-speaking user and, over the years, has developed as a hub for the dissemination of Tricolor Culture.

The Exhibition opens to the public on February 24, 2023.

They are writing about us:

  • A story about Futurismo Exhibit in Camp Italia – SecondLife by AGC Communication: thank you!
  • A story about Futurismo Exhibit in Camp Italia – SecondLife by Cybernaua: thank you!

http://www.cybernaua.it/news/newsdett.php?idnews=10940

  • Articolo In Sicilia Report 24.02.23 . Thanks for interest!

Event in Virtuality Blog: thank you!

Post in evidenza

Edu Area per Principianti

Che l’utilizzo di Second Life sia tutto da imparare per i nuovi utenti è cosa ovvia: ogni piattaforma ha i suoi “lati” tecnici che vanno conosciuti e praticati per impararne bene l’uso.

Alcune difficoltà vengono riscontrate anche dagli utenti di ritorno, ovvero coloro che dopo un’assenza più o meno prolungata tornano a solcare l’universo della Linden Lab.

Per aiutare e supportare i nuovi utenti, ed in generale tutti gli utenti che si trovano in difficoltà, è nato il progetto dei Community Gateway: luoghi dove viene fornito supporto per imparare l’uso di Second Life.

Non vi prenderemo in braccio, questo no!!

Ma vi forniremo quegli elementi base ed essenziali per l’utilizzo della piattaforma.

Il percorso indicato dalla frecce nell’ Area Educational vi auterà, ed inoltre abbiamo aggiunto dei pannelli che possono essere utili agli avatar che non riescono a frequentare le lezioni: basta cliccare su di essi!

Enjoy Camp Italia!

Camp Italia Educational Area:

maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/49/173/1501

Post in evidenza

Imparare Second Life. Corso Base per Principianti

Imparare Second Life. Corso base – Tutti i Martedì alle 21:45 ora italiana

Camp Italia ospita il Corso Base per Principianti tutti i Martedì alle ore 21:45 ora italiana, 12:45pm SLT/PDT

Il Corso si svolge in lingua Italiana e durante le lezioni si utilizza il viewer ufficiale di Second Life.

Il Corso è gratuito. L’ iscrizione al corso è obbligatoria.

Durante le lezioni del Corso Base vedremo alcune interessanti caratteristiche di Second Life ed il loro uso, per permettere ai nuovi avatar di utilizzare al meglio la piattaforma 3D della Linden Lab

Chi ha bisogno di supporto al di fuori del Corso Base può prenotarlo dalla pagina Facebook di Camp Italia Gateway, o contattando il team inworld dal pannello sul muro della piazza della welcome area, inviando un messaggio o una notecard al Team Educational di Camp Italia Gateway.

Il Corso si rivolge in special modo ai nuovi avatar ed agli avatar di ritorno, ma per le sue specificità è adatto a tutti, principianti e non 😉

Il Corso è gratuito. L’ iscrizione al corso è obbligatoria.

Se sei nuovo di Second Life, visita questa pagina per creare il tuo account ed imparare ad usare la piattaforma con i percorsi didattici di Camp Italia Gateway.

Taxi>
maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/49/173/1501

Enjoy!

Post in evidenza

Chūshingura Exhibit

Chūshingura Exhibit

hana wa sakuragi, hito wa bushi

Exhibit in Camp Italia Second Life

Japanese Area – Kitzune no yado Museum

Since 14 December 2021

ITA / ENG

Chūshingura Exhibit vuole essere un tributo alla storia dei 47 Ronin, samurai senza padrone entrati nella leggenda della Storia del Giappone e di tutto il mondo.

Le opere presenti in questa mostra che raffigurano i 47 Ronin sono una riproduzione digitale di quelle dell’artista giapponese Utagawa Kuniyoshi che, con la sua maestria e superba passione stilistica, ha saputo emozionare intere generazioni con i suoi dipinti ukiyo-e.

Le stampe originali di questa serie rappresentano i personaggi della storia, con alcuni nomi alterati. Ogni foglio misura circa 14 x 10 pollici (36 x 25 centimetri), una dimensione nota come ôban e appartengono alla serie Seichû gishi den, 誠忠義士傳), stampate dall’editore Ebi-ya Rinnosuke tra l’Agosto 1847 ed il Gennaio 1848.

Esse sono state tratte dal progetto educational “Kuniyoshi Project” del Dr. William Pearl.

Il Team di Camp Italia desidera ringraziare il Dott. William Pearl per aver permesso l’utilizzo di alcune immagini del Progetto Kuniyoshi per la realizzazione di questa mostra.

Chūshingura (忠臣蔵), che dà il nome a questa exhibit, è un’opera teatrale giapponese.

Il Kanadehon chūshingura, o più semplicemente Chūshingura, è forse l’opera teatrale giapponese più nota di tutti i tempi. Fu scritta da Takeda Izumo e rappresentata per la prima volta nel 1748 a Osaka al teatro Takemotoza. Essa descrive le eroiche gesta dei quarantasette ronin: un gruppo di samurai che vendicarono la morte del loro signore Asano Naganori, costretto al seppuku (suicidio rituale) in seguito ad un duello avvenuto all’interno del palazzo dello shōgun.

Le tombe dei 47 ronin, tutte uguali, si trovano ancora oggi nel tempio di Sengakuji a Tokyo, dove è sepolto anche il loro daymio Asano Naganori, e sono meta di pellegrinaggio di molte persone, che ogni anno il 14 dicembre (data dell’assalto nell’anno 1702) recano omaggio ai valorosi guerrieri che vengono celebrati con il Gishi-sai no cha, una cerimonia del tè per onorare la memoria dei quarantasette ronin di Akō. 

Famosi sono musei come l’Edo-Tokyo Museum che contengono al loro interno cimeli appartenuti ai quarantasette ronin.

**************

ENG Version

Chūshingura Exhibit wants to be a tribute to the story of the 47 Ronin, masterless samurai who have become legendary in the history of Japan and around the world.

The works featured in this exhibition depicting the 47 Ronin are a digital reproduction of those of the Japanese artist Utagawa Kuniyoshi who, with his mastery and superb stylistic passion, has been able to excite entire generations with his ukiyo-e paintings.

The original prints in this series represent characters from the story, with some altered names. Each sheet measures approximately 14 x 10 inches (36 x 25 centimeters), a size known as ôban and belonging to the Seichû gishi den, 誠 忠義 士 傳 series) and printed by the publisher Ebi-ya Rinnosuke, between August 1847 and January 1848.

Camp Italia Team wishes to thank Dr. William Pearl for permitting the use of some images from the Kuniyoshi Project for realizing this exhibit.

Chūshingura (忠臣 蔵), which gives this exhibit its name, is a Japanese play.

The Kanadehon chūshingura, or more simply Chūshingura, is perhaps the best-known Japanese play of all time. It was written by Takeda Izumo and first performed in 1748 in Osaka at the Takemotoza Theater. It describes the heroic deeds of the forty-seven ronin: a group of samurai who avenged the death of their lord Asano Naganori, forced to seppuku (ritual suicide) following a duel that took place inside the shōgun’s palace.

The 47 ronin tombs, all the same, are still found today in the Sengakuji temple in Tokyo, where their daymio Asano Naganori is also buried, and are a pilgrimage destination for many people, who every year on December 14 pay homage to the brave warriors which are celebrated with the Gishi-sai no cha, a tea ceremony to honor the memory of the forty-seven ronin of Akō.

Famous are museums such as the Edo-Tokyo Museum which contain relics that belonged to the forty-seven ronin.

********

Credits:

Kuniyoshi Project is an educational website devoted to the ukiyo-e artist, Utagawa Kuniyoshi (1798-1861).

Webiste: http://www.kuniyoshiproject.com/index.htm

**********

L’Artista / The Artist

Utagawa Kuniyoshi (歌川 国芳?) (1º gennaio 1798 – Edo, 14 aprile 1861) è stato un pittore e disegnatore giapponese. È considerato uno degli ultimi grandi maestri della pittura e della silografia giapponese in stile ukiyo-e. Ha studiato ed è stato insegnante in una delle più importanti scuole di stampa xilografica giapponese, la Scuola Utagawa.

La gamma dei soggetti che Kuniyoshi ha ritratto nell’arco della sua vita è molto ampia e include paesaggi, figure femminili, attori di teatro Kabuki, gatti, animali fantastici ed episodi della mitologia giapponese. È inoltre conosciuto per la vivace rappresentazione di battaglie di eroi leggendari, imprese di samurai, episodi della storia giapponese ed per le sue rappresentazioni erotiche dai colori brillanti. Elementi d’ispirazione occidentale nella sua opera sono riscontrabili nelle opere di paesaggio e nei disegni caricaturali.

Utagawa Kuniyoshi was a Japanese Asian Antiquities artist who was born in 1798. Their work was featured in numerous exhibitions at key galleries and museums, including the National Gallery of Art, Washington D.C. and the Museum of Fine Arts, Boston. 

Utagawa Kuniyoshi has been featured in articles for the Observer, the Telegraph and the Telegraph. The most recent article is Need Some Chilling? The Art of Ukiyo-e– Japanese Winter Prints written by Zuzanna Stanska for the Daily Art Magazine in July 2021. The artist died in 1861.

Artist’s alternative names: Chōōrō, Ichiyūsai, Ichiyusai Kuniyoshi, Kuniyoshi, Kuniyoshi Utagawa, Magosaburo, Magosaburō

Here below the names of valorous heroes, as Utagawa Kuniyoshi used in his paintings in the same order that you can find in the exhibit:

 1- Oishi Kuranosuke Yoshitaka

 2- Oboshi Rikiya Yoshikane

 3- Yatô Yomoshichi Norikane

 4- Fuwa Katsuemon Masatane

 5- Shikamatsu Kanroku Yukishige

 6- Yoshida Sadaemon Kanesada

 7- Sakagaki Genzô Masakata

 8- Yukugawa Sampei Munenori

 9- Onodera Jûnai Hidetomo

10- Isoai Juroemon Masahisa

11- Okano Ginemon Kanehide

12- Senzaki Yagorô Noriyasu 

13- Yazama Jûjirô Moto-oki

14- Ôtaka Gengo Tadao 

15- Kataoka Dengoemon Takafusa

16- Nakamura Kansuke Tadatoki 

17- Okajima Yasôemon Tsunetatsu

18- Teraoka Heiemon Nobuyuki

19- Uramatsu Handayûi Takanao

20- Tokuda Sadaemon Yukitaka

21- Oribe Yahei Kanamaru

22- Kiura Okaemon Sadayuki

23- Katsuta Shinemon Taketaka

24- Takebayashi Sadashichi Takashige

25- Kurahashi Zensuke Takeyuki

26- Aihara Esuke Munefusa

27- Tomimori Suke-emon Masakata

28- Ushioda Masanojô Takanori

29- Hayami Sôzaemon Mitsutaka

30- Onodera Tôemon Hidetome

31- Chiba Saburôhei Mitsutada

32- Ôboshi Seizaemon Nobukiyo

33- Sugenoya Sannojô Masatoshi

34- Oribe Yasubei Taketsune

35- Hayano Wasuke Tsunenari

36- Yata Gorôemon Suketake

37- Tokuda Magodayû Shigemori

38- Yazama Shinroku Mitsukaze

39- Mase Magoshirô Masatatsu

40- Uramatsu Kihei Hidenao Nyûdô

41- Yazama Kihei Mitsunobu

42- Mase Chûdayû Masa-aki

43- Sumino Chûheiji Tsugifusa

44- Hara Gôemon Mototoki

45- Kaida Yadaemon Tomonobu

46- Miura Jiroemon Kanetsune

47- Yoshida Chûzaemon Kanesuke

SLurl>

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/79/105/2505

Una Rotonda sul Mare

La nuova stagione musicale di Camp Italia apre le sue serate con Mascia Luminos in concerto.

Appuntamento Venerdì 26 Maggio alle 22:30 ora Italiana, 1:30pm SLT .

Location:
Terrazza sul Mare – Camp Italia – Second Life

****

Camp Italia’s new musical season opens its evenings with Mascia Luminos in concert. 

Appointment Friday 26 May at 22:30 Italian time, 1:30pm SLT

Location:

Terrace on the Sea – Camp Italia – Second Life

Link by computer only:

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/213/157/25

FB Event:

https://www.facebook.com/events/1273612583582911/

Second Life Event:

https://secondlife.com/my/community/events/event.php?id=8827881

Caccia al tesoro con MadPea

È primavera ed è tempo di caccia al tesoro!

Camp Italia partecipa alla caccia “Madpea’s Malice in Wonderland”, fino al 17 maggio in Second Life. 

È una caccia che spingerà i limiti della tua immaginazione!

La Regina di Cuori schiavizzò tutti gli abitanti del Paese delle Meraviglie e rubò la loro memoria. Sta a te cercare e sconfiggere gli scagnozzi della Regina, ripristinare i ricordi perduti e combattere per salvare il Paese delle Meraviglie dal suo sanguinoso regno di terrore!

Accumula punti per vincere premi e diventare un membro illimitato per ottenere una missione secondaria speciale e premi esclusivi!

******

It’s Spring time, and it’s treasure hunting time!

Camp Italia participates in the hunt “Madpea’s Malice in Wonderland”, until May 17 in Second Life.

It’s a hunt that will push the limits of your imagination!

The Queen of Hearts enslaved all the inhabitants of Wonderland and stole their memory. It’s up to you to seek out and defeat the Queen’s henchmen, restore lost memories, and fight to save Wonderland from its bloody reign of terror!

Accumulate points to win prizes and become an unlimited member to get a special side mission and exclusive prizes!


https://twitter.com/MadpeaGames/status/1654230669147652097/photo/1

https://www.facebook.com/photo?fbid=927855421884122&set=a.914492899887041

Sculptures on Ice

“Sculptures on Ice”. 
Camp Italia from April 27 to May 3 2023

Ci sono artisti che hanno fatto la storia: quella dell’arte in Second Life.

Molti sono italiani, tanti non frequentano più il metaverso della Linden Lab. Altri sono “emigrati” su altre piattaforme 3D.

Camp Italia con il supporto di FCP Art Center espone dal 27 Aprile al 3 Maggio alcuni dei lavori di questi artisti nell’evento “Sculptures on Ice”.

Da Shellina Winckler a Solkide Auer, a Gleman Jun.

******

There are artists who have made history: that of art in Second Life.

Many are Italian, many no longer frequent the Linden Lab metaverse. Others have “emigrated” to other 3D platforms.

Camp Italia with the support of FCP Art Center exhibits some of the works of these artists from 27 April to 3 May in the “Sculptures on Ice” event.

From Shellina Winckler to Solkide Auer, to Gleman Jun.

SLurl:

http://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/83/177/2004 (solo da computer)

La Forza delle Donne: Ringraziamenti

Sono state settimane dense di solidarietà e bellezza: quella della passione delle donne che le rende forti e capaci di trasformare il mondo in un luogo migliore.

Abbiamo fortemente voluto un evento che potesse legare i mondi virtuali a questo nostro pianeta in fiamme, che ne segnasse non un confine ma una estensione.

Un valore aggiunto alla libertà di espressione che tante (troppe) donne stanno pagando anche con la vita, dentro quell’anelito di libertà e forza che unisce e lega con fili invisibili le Donne che abitano e vivono con grandi speranze una quotidianità spesso dolorosa e fragile.

E allora Grazie!

  • Grazie a tutti coloro che con il loro generoso impegno hanno fatto di questo evento un “mood” per la battaglia che le donne di tutto il mondo combattono quotidianamente per la libertà e i diritti umani!

E un grazie speciale:

  • AGC Communication, Cybernaua Magazine, SOUL by Ghada El Khoury (impegnata nei prossimi giorni in un tour d’arte in Italia).

E per ultimo, ma non meno importante: 

  • Grazie di cuore all’artista A Limb che con la sua musica ha saputo trasformare il dolore delle donne che si battono per la libertà in una accorata certezza della vittoria.

GRAZIE!

ENG. Ver

It has been weeks full of solidarity and beauty: that of the passion of women which makes them strong and capable of transforming the world into a better place.

We strongly wanted an event that could link the virtual worlds to our burning planet, that would mark not a border but an extension.

An added value to the freedom of expression that many (too many) women are paying for with their lives, within that yearning for freedom and strength that unites and binds with invisible threads the Women who inhabit and live with great hopes an often painful and fragile everyday life .

And then Thank you!

Thanks to all those who, with their generous commitment, have made this event a “mood” for the battle that women all over the world fight every day for freedom and human rights!

And a special thanks:

  • AGC Communication, Cybernaua Magazine, SOUL by Ghada El Khoury (engaged in the next few days on an art tour in Italy).

And last but not least:

  • Heartfelt thanks to the artist A Limb who with her music has been able to transform the pain of women who fight for freedom into a heartfelt certainty of victory.

THANK YOU!

IWD2023 Closing Ceremony

L’evento “IWD2023 La Forza delle Donne” volge al termine e in Camp Italia vogliamo celebrare con una serata a loro dedicata.

Appuntamento Domenica 23 Aprile alle 22:00 ora italiana, 1:00pmSLT con la bravissima artista ed interprete A Limb in concerto.

*******

The “IWD2023 La Forza delle Donne” event is coming to an end and in Camp Italia we want to celebrate with an evening dedicated to them.

Appointment Sunday 23 April at 10:00 pm Italian time, 1:00pmSLT with the talented artist and performer A Limb in concert.

*******

Venue: Auditorium

Dress Code: Formal Attire

Direct SLurl:

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/113/117/3011 (solo da computer)

Facebook Event:

https://www.facebook.com/events/593437919385839

Event Info: