L’area culturale dedicata all’amicizia tra i due Popoli, Italiano e Giapponese, in Camp Italia, si veste a festa nell’occasione del “Tanabata Festival” che si svolge nella regione del metaverso di Second Life dal 1 al 7 Luglio 2022.
Tanabata Festival
Japanese Cultural Area in Camp Italia
1 – 7 Luglio 2022
Tanabata, conosciuta anche come Festa delle stelle o Festa delle stelle innamorate è una festa tradizionale giapponese derivata dall’equivalente festival cinese di Qīxī. Celebra il ricongiungimento delle divinità Orihime e Hikoboshi, rappresentanti le stelle Vega e Altair.
La festa di Tanabata si ispira a un’antica leggenda di una coppia di innamorati sfortunati, Orihime e Hikoboshi, antecedenti a Romeo e Giulietta.
La storia di Tanabata risale a più di 2000 anni fa e si basa su un antico racconto cinese. C’era una volta una principessa tessitrice di nome Orihime, la figlia del Re del Cielo, e un principe pastore di mucche di nome Hikoboshi.
Vivevano pacificamente e operosamente lungo il fiume celeste della Via Lattea.
Dopo che i due si sono incontrati e innamorati, hanno iniziato a trascurare il loro lavoro: Orihime ha smesso di tessere tessuti e Hikoboshi ha permesso alle sue mucche di vagare per i cieli. Questo fece arrabbiare il re che, come punizione, separò i due amanti attraverso la Via Lattea.
Alla fine, il re cedette e permise a Orihime e Hikoboshi di vedersi una volta all’anno il settimo giorno del settimo mese.
Secondo la leggenda, Orihime e Hikoboshi non possono incontrarsi se il tempo è piovoso, quindi è consuetudine pregare per il bel tempo in questo giorno.
Tanabata si svolge il 7° giorno del 7° mese dell’anno, quando, secondo una leggenda cinese, le due stelle Altair e Vega, solitamente separate l’una dall’altra per la via lattea, sono in grado di incontrarsi.
In particolare, le due stelle attraversano la Via Lattea per rinnovare il loro antico legame d’amore.
In Giappone gli innamorati vengono celebrati con vivaci decorazioni e auguri scritti su lunghe e strette strisce di carta colorata.
Il giorno seguente, gli alberi decorati vengono fatti galleggiare su un fiume o nell’oceano e bruciati come offerta.
Ci sono molte celebrazioni in tutto il Giappone, che includono anche sfilate, bancarelle di cibo, decorazioni colorate e fuochi d’artificio.
Il bambù è una pianta considerata sacra sia per le proprietà curative delle sue foglie, sia per il simbolismo legato alla sua crescita, che punta dritta verso il cielo. Ai rami di bambù verranno legate strisce di carta colorate, chiamate Tanzaku, su cui ognuno può scrivere una preghiera o un desiderio.
** The cultural area dedicated to friendship between the two peoples, Italian and Japanese, in Camp Italia, dresses up on the occasion of the “Tanabata Festival” which takes place in the Second Life metaverse region from 1 to 7 July 2022.
Tanabata Festival
Japanese Cultural Area in Camp Italia
1 – 7 July 2022
Tanabata, also known as the Festival of the Stars or the Festival of Stars in Love, is a traditional Japanese festival derived from the equivalent Chinese festival of Qīxī. Celebrates the reunification of the divinities Orihime and Hikoboshi, representing the stars Vega and Altair.
The Tanabata festival is inspired by an ancient legend of an unfortunate loving couple, Orihime and Hikoboshi, antecedent to Romeo and Juliet.
The history of Tanabata dates back more than 2000 years and is based on an ancient Chinese tale. Once upon a time there was a weaver princess named Orihime, the daughter of the King of Heaven, and a cow herding prince named Hikoboshi.
They lived peacefully and industriously along the celestial river of the Milky Way.
After the two met and fell in love, they began to neglect their work: Orihime stopped weaving fabrics and Hikoboshi allowed his cows to roam the skies. This angered the king who, as a punishment, separated the two lovers across the Milky Way.
Eventually, the king relented and allowed Orihime and Hikoboshi to meet once a year on the seventh day of the seventh month.
According to legend, Orihime and Hikoboshi cannot meet if the weather is rainy, so it is customary to pray for good weather on this day.
Tanabata takes place on the 7th day of the 7th month of the year, when, according to a Chinese legend, the two stars Altair and Vega, usually separated from each other by the Milky Way, are able to meet.
In particular, the two stars cross the Milky Way to renew their ancient bond of love.
In Japan, lovers are celebrated with bright decorations and wishes written on long, narrow strips of colored paper.
The following day, the decorated trees are floated on a river or in the ocean and burned as an offering.
There are many celebrations throughout Japan, which also include parades, food stalls, colorful decorations and fireworks.
Bamboo is a plant considered sacred both for the healing properties of its leaves and for the symbolism linked to its growth, which points straight towards the sky. The bamboo branches will be tied with strips of colored paper, called Tanzaku, on which everyone can write a prayer or a wish.