In Memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa

ITA/ENG Release

Nell’anniversario della scomparsa del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso barbaramente assieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo, in un attentato mafioso il 3 Settembre 1982, a Palermo, Camp Italia vuole ricordare la figura del Generale italiano al quale ha dedicato una piazza alla memoria del grande eroe, Generale dell’Arma dei Carabinieri e Prefetto di Palermo.

Che i cosiddetti mondi virtuali stiano diventando sempre più una estensione di quello reale lo si nota nelle evoluzione dei cosiddetti MMORPG che da “Massive Multiplayer Online Role-Playing Game”, ovvero gioco di ruolo in rete multigiocatore di massa, si sono trasformati in veri e propri  ambienti simulati al computer popolati da molti utenti che possono creare un avatar personale ed esplorare simultaneamente e indipendentemente il mondo virtuale, partecipare alle sue attività e comunicare con gli altri. 

Tra di essi, una menzione straordinaria non può che andare a Second Life: un mondo virtuale (MUVE) elettronico digitale online lanciato il 23 giugno 2003 dalla società americana Linden Lab a seguito di un’idea del fondatore di quest’ultima, il fisico Philip Rosedale. Si tratta di una piattaforma informatica nel settore dei nuovi media che integra strumenti di comunicazione sincroni ed asincroni e trova applicazione in molteplici campi della creatività: intrattenimento, arte, formazione, musica, cinema, giochi di ruolo, architettura, programmazione, impresa, solo per citarne alcuni.

E proprio in Second Life che, dal 2007 è presente una comunità italiana piuttosto attiva in numerose iniziative che uniscono il mondo reale a quello virtuale attraverso la creazione di progetti come quello del Memoriale per il Ricordo dei Caduti di Nassiriya, e dove la Linden Lab (società americana proprietaria della piattaforma) da qualche mese ha aperto un portale in lingua italiana predisposto per l’accoglienza dei nuovi utenti con lezioni gratuite, attività ed eventi ad hoc.

Camp Italia, nome della regione community gateway italiana in Second Life ha voluto dedicare la terrazza sul mare alla memoria del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

«Indimenticabile generale dei Carabinieri e Prefetto di Palermo, in prima linea nella lotta al terrorismo ed alla mafia, con il nome di “Largo Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa”, il Gateway italiano di Second Life ha voluto dedicare al ricordo del Generale la terrazza sul mare della sim», si legge in un comunicato.

«I mondi virtuali non sono che una estensione del pianeta reale – afferma in una nota il team di gestione del gateway italiano – e dopo l’intitolazione della piazza della welcome area alla memoria dei giudici Falcone e Borsellino, abbiamo voluto ricordare così uno dei più grandi generali italiani: un grande Uomo che ha speso la sua intera esistenza in prima linea nella lotta contro il terrorismo e contro la mafia. Affinché le loro vite possano non solo essere ricordate ma essere d’esempio a tutti noi nell’impegno quotidiano nelle battaglie condotte in nome della legalità e della giustizia in tutti i mondi possibili!»

Appuntamento la sera del 3 Settembre alle ore 22:00 ora italiana, 1:00pmSLT, per una breve ma molto sentita cerimonia alla memoria.

Evento Facebook

https://fb.me/e/dAfXiu3E9

On the anniversary of the death of Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa, barbarously killed together with his wife Emanuela Setti Carraro and the escort agent Domenico Russo, in a mafia attack on September 3, 1982, in Palermo, Camp Italia wants to remember the figure of the General Italian to whom he dedicated a square in memory of the great hero, General of the Carabinieri and Prefect of Palermo.

That the so-called virtual worlds are becoming more and more an extension of the real one can be seen in the evolution of the so-called MMORPGs that from “Massive Multiplayer Online Role-Playing Game” have turned into real and their own computer simulated environments populated by many users who can create a personal avatar and simultaneously and independently explore the virtual world, participate in its activities and communicate with others.

Among them, an extraordinary mention can only go to Second Life: an online digital electronic virtual world (MUVE) launched on June 23, 2003 by the American company Linden Lab following an idea of ​​the founder of the latter, the physicist Philip Rosedale. It is an IT platform in the new media sector that integrates synchronous and asynchronous communication tools and finds application in multiple fields of creativity: entertainment, art, education, music, cinema, role-playing, architecture, programming, business, just for name a few.

It is precisely in Second Life that, since 2007, an Italian community has been present rather active in numerous initiatives that combine the real world with the virtual one through the creation of projects such as that of the Memorial for the Remembrance of the Fallen of Nassiriya, and where the Linden Lab ( American company that owns the platform) for some months has opened an Italian-language portal designed to welcome new users with free lessons, activities and ad hoc events.

Camp Italia, name of the Italian community gateway region in Second Life, wanted to dedicate the terrace overlooking the sea to the memory of General Carlo Alberto Dalla Chiesa.

«Unforgettable general of the Carabinieri and Prefect of Palermo, at the forefront of the fight against terrorism and the mafia, with the name of “Largo Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa”, the Italian Gateway of Second Life wanted to dedicate the terrace to the memory of the General on the sea of ​​the sim», reads a press release.

Virtual worlds are nothing more than an extension of the real planet – states the management team of the Italian gateway in a note – and after the naming of the welcome area square in memory of judges Falcone and Borsellino, we wanted to remember one of the most great Italian generals: a great man who spent his entire life on the front line in the fight against terrorism and the mafia. So that their lives can not only be remembered but be an example to all of us in the daily commitment in the battles waged in the name of legality and justice in all possible worlds!

Appointment on the evening of September 3 at 22:00 Italian time, 1:00 pmSLT, for a short but very heartfelt memorial ceremony.

SLurl >

https://maps.secondlife.com/secondlife/Camp%20Italia/127/64/23

Pubblicato da campitaliagateway

Projects in Virtual Environment of Second Life

2 pensieri riguardo “In Memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.