E’ online il nuovo website della Linden Lab che intende focalizzare l’attenzione sull’utilizzo della piattaforma di Second Life come strumento e base logistico-operativa per organizzare soluzioni sicure per meetup, lezioni e conferenze a distanza.
All’interno di un contesto sempre più globalizzato dentro una quarantena che ha messo ko le vite di tutti e le economie degli Stati di tutto il pianeta, ripensare a modalità alternative, innovative e valide per affrontare in maniera congrua, positiva e, perché no, anche divertente la relazionalità e le forme di aggregazione nella fase post-covid, è diventato un imperativo presente e pressante.
Second Life, con la sua piattaforma moderna, agevole, e all’avanguardia rispetto a soluzioni similari, offre una risposta seria e professionale alla richiesta di “new mood” e “new path” ad un mondo che si appresta con molte incertezze a tornare alla vita post-quarantena.
Camp Italia Community Gateway è una di quelle regioni che la Linden Lab, grazie a gruppi di volontari professionalmente esperti, ha voluto creare per user di lingua italiana all’interno del “Progetto Community Gateway“.
Un’occasione per poter conoscere ed imparare ad usare la piattaforma in maniera totalmente gratuita, grazie a lezioni teoriche e attività pratiche costruite ad hoc con metodi innovativi di apprendimento.
Un percorso educativo che si pone come finalità la comprensione e l’utilizzo della piattaforma 3D di Second Life e dei mondi virtuali.
Perché il futuro inizia adesso.
Visita il sito: