Camp Italia: nuovi angoli da scoprire

Tra le attrazioni che Camp Italia mette a disposizione dei suoi “residenti”, i niubbi che seguono il training per l’utilizzo della piattaforma di Second Life ed i suoi visitatori, vi sono anche un piccolo parco giochi, una torre di guardia, ed una palestra attrezzata all’interno delle rovine della Cattedrale.

Ambientata tra le rovine della antica Roma, l’Area Educational della sim mette insieme le novità dei creatori di contenuti del metaverso della Linden Lab ad un design che punta all’unione tra le esigenze di apprendimento dei nuovi avatar con l’estetica e la funzionalità dell’ambiente in cui le lezioni si svolgono: un’intera sim che si snoda tra molteplici livelli, dal Ground level all’Area Educational, dall’Auditorium al Teatro Romano.

A ridosso delle montagne, sempre nell’Area Educational, attraversando una feritoia tra le pareti rocciose, abbiamo ricostruito un tipico casale toscano con annessa una piscina e dove i nuovi avatar potranno sperimentare l’utilizzo dei sistemi di swimming in Second Life e, si spera, anche trovare un po’ di refrigerio e di relax in questo periodo di quarantena.

Per raggiungere i differenti livelli della sim, ci si sposta con un sistema di teletrasporto che rende agevole e facilmente raggiungibili le varie location.

Il teletrasporto interno alla sim lo trovi proprio di fronte al Landing Point, punto d’arrivo dei visitatori, ai piedi del cartellone di benvenuto: non puoi sbagliare!

Clicca sul teletrasporto e ti si apre una finestra blu con i nomi delle location: scegline una con il tasto sinistro del mouse e siediti sulla sfera luminosa…. ed è fatta!!

Pubblicato da campitaliagateway

Projects in Virtual Environment of Second Life

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.